Descrizione del vino
Alla vista è rosso rubino brillante, senza cedimenti. All’olfatto è ricco e complesso, note fruttate di ciliegia, mirtillo e mora si accompagnano alle tipiche note floreali di viola mammola e rosa selvatica. “Verticale” e variegato mostra il suo bouquet con note balsamiche, sentori di sottobosco e ricordi di mallo di noce. In bocca è armonico, con la componente acida ben bilanciata da un corpo generoso, grazie all’annata particolarmente favorevole. La tessitura tannica è serica come spesso nei migliori vini da vigneti più vecchi. Il finale è governato da una elegante mineralità che ne allunga la persistenza.
Scheda tecnica
Denominazione: Chianti DOCG Riserva
Zona di produzione: Chianti
Vitigno: Sangiovese e varietà complementari tradizionali
Vinificazione: le uve di Sangiovese e varietà complementari tradizionali, non appena vendemmiate, sono state immediatamente conferite in cantina. Qui una volta diraspate, è avvenuto il processo fermentativo spontaneo in vasche di cemento. Al termine di questo, il vino è rimasto nei tini per concludere la macerazione.
Affinamento: il suo percorso è continuato in botti di legno, dove il vino è rimasto a maturare per il tempo necessario. Il successivo periodo in bottiglia ha permesso un maggior equilibrio di tutte le componenti, dando la possibilità di apprezzare pienamente la sua essenza una volta aperta la bottiglia.
Grado alcolico: 13,5% Vol
Formato: 75cl
Temp. di servizio: 16-18° C