Descrizione del vino
Montepulciano d’Abruzzo dal colore rubino brillante con sfumature violacee. Al naso presenta un bouquet intenso ed elegante, con sentori di ciliegia, mirtillo, violetta e pietra focaia. Al palato è pieno e rotondo, con tannini levigati che portano a un finale lungo e fresco.
Ideale per accompagnare piatti di pasta con sughi di carne, pollame e selvaggina, carni rosse, selvaggina e formaggi.
Scheda tecnica
Denominazione: Montepulciano D’Abruzzo DOC
Zona di produzione: Cugnoli in Abruzzo
Vitigno: Montepulciano d’Abruzzo 100%
Vinificazione: è ottenuto da una selezione di uve Montepulciano d’Abruzzo, coltivate a 350 metri di altitudine. La vendemmia è rigorosamente manuale. La fermentazione si svolge in serbatoi di acciaio a temperatura controllata, utilizzando solo lieviti indigeni per 15 giorni.
Fermentazione malolattica: svolta spontaneamente in acciaio
Affinamento: 3 mesi in serbatoi di acciaio inox e bottiglia.
Grado alcolico: 14,5% Vol
Formato: 75cl
Temp. di servizio: 18-20° C