Descrizione del vino
L’eleganza del frutto è predominante, così come l’intensità del processo di appassimento: pelle, resina, prugna secca, uva passa e un po’ di tabacco e liquirizia. Elegante e setoso, offre coulis di ciliegie nere e note di frutta secca di mirtillo, con tannini setosi, rosmarino essiccato e salvia che si attardano sul finale lungo e persistente. Ottimo in abbinamento con cCarne arrosto, grigliata, selvaggina, formaggi stagionati
(come parmigiano o pecorino), risotto all’amarone o radicchio rosso
Scheda tecnica
Denominazione: Amarone Della Valpolicella Classico DOCG
Zona di produzione: a Fumane, in Valpolicella Classica
Vitigno: 70% Corvina e Corvinone; 30% Rondinella, Oseleta e Dindarella
Appassimento: naturale, di circa 4 mesi in fruttaio in condizioni di temperatura, umidità e ventilazione ottimali. In questi mesi l’uva perde circa il 40% del peso iniziale con un considerevole aumento di zuccheri.
Affinamento: circa 30 mesi in botti di rovere di Slavonia (70%) e barrique (30%), a seguire 8 mesi di affinamento in bottiglia. La sua longevità supera i 20 anni
Grado alcolico: 15,5% Vol
Formato: 75cl
Temp. di servizio: 18-20° C