Descrizione del vino
Vino dal color rubino; al naso è un vino di varietà autoctona e delicata struttura tannica. Esprime un bouquet fresco e fruttato; al palato si distingue per sua buona morbidezza, lascia l’impronta di frutta rossa e leggermente di mandorla amara. Il finale è morbido e persistente
Le uve per questa Schiava provengono da vigneti selezionati tra i più vecchi della cooperativa, ubicati in zona collinare a 300-450 metri. Il terreno è calcareo di conformazione argillosa e ghiaiosa; forte escursione termica con giornate calde influenzate dal clima medi-terraneo e notti fredde con venti molto freschi che giungono dalle montagne.
Scheda tecnica
Denominazione: Alto Adige DOC
Zona di produzione: Nel cuore dell’Alto Adige
Vitigno: Schiava
Vinificazione: l’uva è raccolta interamente a mano e posta in piccoli contenitori per mantenerla integra. Le uve vengono poi diraspate e fermentate a temperatura controllata in piccoli contenitori d’acciaio. A seguito della fermentazione malolattica, sempre in acciaio, la Schiava viene fatta maturare dapprima nei serbatoi di cemento e poi nelle botti di legno.
Grado alcolico: 12,5% Vol
Formato: 75cl
Temp. di servizio: 14-16° C