Descrizione del vino
Vino dal color rosso rubino. Al naso è estremamente fine, note di ciliegia e prugna, sentori floreali, toni di tabacco e di liquirizia. In bocca è elegantissimo e fresco. Il finale è di rara persistenza. La sua eleganza permette di accostarlo a primi piatti a base di funghi, carni rosse di media/lunga cottura.
Scheda tecnica
Denominazione: Toscana IGT
Vitigno: cabernet sauvignon 60%, merlot 40%
Vinificazione: cernita delle uve in campo durante la raccolta manuale e successiva selezione all’arrivo in cantina mediante tavolo di cernita. Soffice pressatura e diraspatura dei grappoli per evitare la pressione degli acini e cessione eccessiva di tannino. Fermentazione alcolica condotta in tini di acciaio inox a temperatura controllata mantenuta intorno a 27-29°C, senza aggiunta di lieviti esterni. Le macerazioni di questa annata sono state un poco ridotte: circa 12-14 gg per le uve di Merlot e di 13-16 gg per le uve di Cabernet Sauvignon, con frequenti rimontaggi all’aria e délestage per ottenere mosti più equilibrati, favorendo l’estrazione aromatica e rendere più docili i tannini. Anche le fermentazioni malo-lattiche, iniziate a fine ottobre e completatesi a metà novembre, sono state condotte in acciaio senza inoculi. Da inizio dicembre i mosti sono stati messi in barrique per l’affinamento di 15 mesi.
Affinamento: al termine della fermentazione malolattica, e dopo una turnazione di travasi per assicurarne la pulizia, il vino inizia il periodo di affinamento in barrique di rovere francese e in piccola parte americano (5% – al 7%), per un periodo che va da 12 a 15 mesi, decisa a seconda dell’andamento stagionale che ha caratterizzato l’annata. Utilizzo del 40% di legno nuovo, 40% di legni di secondo passaggio e 20% in quote uguali di terzo e quarto passaggio.
Grado alcolico: 14% Vol
Formato: 75cl
Temp. di servizio: 18-20° C