Descrizione del vino
Oro brillante con perlage fine e persistente. Al naso aromatico, elegante e potente. Sentori di minerali, frutta secca e miele. In bocca un perlage cremoso e fine. Perle fini di bollicine minuscole e persistenti e al palato piacevolmente morbido e sapido. Un lungo finale agrumato. Grande persistenza. Ottimo come aperitivo, perfetto per accompagnare l’intero pasto.
Scheda tecnica
Denominazione: Alta Langa DOCG
Zona di produzione: Rodello, pregiatissima zona dell’Alta Langa
Vitigno: Pinot Nero e Chardonnay
Vinificazione: raccolta avviene manualmente. Le uve vengono sottoposte a una pressatura soffice dalla quale si utilizza solo il fiore del mosto. La fermentazione avviene in tini d’acciaio a temperatura controllata di circa 13-14°C per 28 giorni. Il vino così ottenuto rimane in acciaio per alcuni mesi e in questo periodo si effettua un batonages a settimana. Ad inizio primavera si effettua il tiraggio, ovvero la messa in rifermentazione in bottiglia, che durerà circa 60 giorni.
Affinamento: Il vino effettua l’affinamento sui lieviti per un periodo minimo di 30 mesi secondo disciplinare; in questo caso, le prime bottiglie vedono la prima sboccatura dopo 33 mesi, conservando le bottiglie in posizione orizzontale nei locali sotterranei della cantina. In seguito le bottiglie vengono disposte sulle pupitres per il remuage manuale, preparazione accurata e indispensabile per la successiva sboccatura o degorgement finale.
Grado alcolico: 12,5% Vol
Formato: 75cl
Temp. di servizio: 6-8° C