Descrizione del vino
Colore paglierino con una lievissima sfumatura rosa, tendendo nell’invecchiamento a buccia di cipolla. Note florali di petali bianchi e crosta di pane. In bocca il fine perlage lascia spazio al carattere deciso e pieno del Montepulciano, rendendo il nostro Donna Giulia ideale compagno di tavola a tutto pasto.
Prende il nome della figlia di Antonio e Georgina Terni, nata poco prima della sboccatura della prima annata prodotta nel 1983.
Abbinamenti: vino da aperitivo. Ostriche, tartare di mare, fritto misto e olive alla moda ascolana.
Scheda tecnica
Denominazione: Spumante Brut Metodo Classico
Zona di produzione: riviera del Monte Conero
Vitigno: Montepulciano 100%
Vinificazione/affinamento: vinificazione in bianco delle uve Montepulciano con utilizzo del solo mosto fiore. Pressatura leggera di uve intere appena arrivate in cantina. Il mosto viene fatto decantare a freddo e poi inoculato con lieviti selezionati. La fermentazione si svolge ad una temperatura controllata di 15-16 °C. Dopo la fermentazione il vino resta a riposo sulle fecce fini (affinamento sur lies) per 6-8 mesi. La rifermentazione avviene in bottiglia dove il vino resta a contatto con i lieviti per circa 2 anni e viene quindi sboccato e rifinito con una piccola aggiunta di liqueur d’expédition. Affinamento in bottiglie per 6 mesi
Grado alcolico: 12,5% Vol
Formato: 75cl
Temp. di servizio: 6-8° C