Descrizione del vino
Rosso rubino intenso e brillante. Si distingue sempre per la sua eleganza. Le note fruttate, le prime a colpire i nostri recettori olfattivi, sono dominate dal mirtillo e dalla mora di rovo, affiancate dal ribes nero ed altri frutti di bosco. Seguono ricordi floreali di viola e di rosa canina, sempre presenti nel bouquet dei migliori Brunello di Montalcino. Nella sequenza olfattiva si fanno spazio nitidi sentori speziati di pepe nero, cardamomo, seguiti da un piacevole aroma di liquirizia. Al palato la trama tannica è fitta, ma senza particolari asperità, finemente affiancata da note minerali. La coerenza gusto-olfattiva e il finale lungo e persistente lo rendono particolarmente equilibrato.
Scheda tecnica
Denominazione: Brunello di Montalcino DOCG
Zona di produzione: Montalcino
Vitigno: Sangiovese
Vinificazione: le uve di Sangiovese sono state vendemmiate a mano ed una volta arrivate in cantina, sottoposte ad una scrupolosa selezione. Le fermentazioni sono avvenute in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata, con rimontaggi frequenti soprattutto durante le prime fasi.
Affinamento: il vino è stato poi sottoposto ad un invecchiamento in legno per 5 anni, dove ha avuto modo di maturare, affinarsi ed equilibrarsi. Ulteriore affinamento in bottiglia.
Grado alcolico: 14,5% Vol
Formato: 75cl – 150cl
Temp. di servizio: 18-20° C
Riconoscimenti:
- James Suckling: 95
- Winescritic: 92
- Vinous: 91
- Jeb Dunnuck: 92
- Wine Advocate: 92
- Decanter: 92
- Wine Spectator: 92
- Jane Anson: 93