Descrizione del vino
Si presenta di un colore rosso rubino profondo. Al naso si esprime con nettissimi aromi di frutti di bosco e visciole sotto spirito. La cannella, il tabacco, la menta e le foglie di tè compongono un quadro aromatico molto complesso dove ogni componente si alterna senza prevalere sulle altre. In bocca è avvolgente, con tannini vellutati che conferiscono una sensazione cremosa. La componente alcolica è bilanciata da una fresca sensazione balsamica e sapido minerale. Lunghissimo il finale, tipico delle grandi annate.
Scheda tecnica
Denominazione: Brunello di Montalcino DOCG
Zona di produzione: Montalcino
Vitigno: Sangiovese
Vinificazione: le uve di Sangiovese sono state vendemmiate a mano ed una volta arrivate in cantina, sottoposte ad una scrupolosa selezione. Le fermentazioni sono avvenute in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata, con rimontaggi frequenti soprattutto durante le prime fasi.
Affinamento: il vino è stato poi sottoposto ad un invecchiamento in legno per 5 anni, dove ha avuto modo di maturare, affinarsi ed equilibrarsi. Ulteriore affinamento in bottiglia.
Grado alcolico: 14,5% Vol
Formato: 150cl
Temp. di servizio: 18-20° C
Riconoscimenti:
- Robert Parker: 93