Descrizione del vino
La qualità delle uve rosse Sulcitane è eccellente non solo per colore, ma anche per la morbidezza dei suoi componenti estrattivi: dai tannini al patrimonio acidometrico sempre contenuto ed elegante fino alla souplesse dei suoi componenti di rilievo. Il suo corredo polifenolico è costituito da un tessuto tannico delicatissimo, rotondo, signorilmente dolce e cromaticamente ricamato da raffinati antociani.
Color rosso rubino intenso e vivo, dono cromatico della natura; al naso profumi complessi di frutta rossa matura (amarena principalmente), spezie, note di liquirizia e ricordi di mirto. In bocca elegante e dimostra un’ineccepibile fattura; note di salvia e mirto con aromi di frutti rossi maturi e pepe in un finale persistente e armonioso.
Scheda tecnica
Denominazione: IGT Isola dei Nuraghi
Zona di produzione: Basso Sulcis
Vitigno: 85% autoctone – 15% Francesi
Vinificazione: il mosto fermenta con le bucce a una temperatura compresa tra i 25 e i 28 °C in serbatoi di acciaio inox termocondizionati per un periodo di circa 15 giorni. L’intera massa viene sottoposta a periodici rimontaggi che agevolano il passaggio in soluzione dei composti presenti nelle vinacce. La successiva fermentazione malolattica conferisce caratteri di morbidezza al vino che viene poi fatto maturare in barrique di rovere Francese.
Affinamento: in barrique di rovere Francese per circa 18 mesi. Successivamente riposa in vetro per almeno 6 mesi.
Grado alcolico: 15% Vol
Formato: 75cl
Temp. di servizio: 20° C
Riconoscimenti:
Annata 2020 :
- Gambero Rosso 3 bicchieri
- Wine Spectator 91
Annata 2019:
- James Suckling 93
Annata 2017:
- Robert Parker 93