Descrizione del vino
Abal’abà significa “or ora” nel dialetto Gallurese. Un omaggio alle grandi uve bianche che han reso celebre nel mondo questa regione.
Vino giallo dorato intenso; è schietto al naso con sentori di agrumi, albicocca, note speziate e di macchia mediterranea; in bocca è ben equilibrato, l’aroma intenso di agrumi, erbaceo, minerale. Dal finale persistente. Accompagna piatti a base di pesce
Scheda tecnica
Denominazione: Isola dei Nuraghi Bianco IGT
Zona di produzione: Sardegna, Gallura
Vitigno: vermentino 100 %
Vinificazione: l’uva, attentamente selezionata, è vendemmiata a mano e riposta in cassette. Dopo la diraspatura, il mosto ottenuto, fermenta a contatto con le bucce per 15 giorni alla temperatura controllata di 20° C fino al completo consumo degli zuccheri, in seguito viene pigiato e messo ad affinare in tonneau da 500 litri sulle fecce fini dove svolge la fermentazione malolattica.
Affinamento: in tonneau di rovere austriaco, per 21 mesi con frequenti bâtonnage. Una settimana prima di essere imbottigliato, il vino viene travasato in serbatoi d’acciaio dove riposa senza subire chiarifiche e filtrazioni. Il vino affina per altri 2 mesi in bottiglia prima di essere commercializzato.
Grado alcolico: 12,5% Vol
Formato: 75cl
Temp. di servizio: 10° C