Descrizione del vino
Il colore rosso molto scarico rimanda a tipicità d’oltralpe. Pulito, luminoso e brillante, con riflessi che virano al granato, un naso profondo nella sua espressione “terra” esplosivi nel frutto rosso di ciliegia e ribes, floreale, delicato, in viola. Ottimo al palato perché si sente subito che ha la stoffa di un campione, in grado di essere elegante e fine. Ricco ed energico di acidità, tannini sono ben eseguiti. Solo in un grandi annate.
Scheda tecnica
Denominazione: Toscana Rosso I.G.T.
Zona di produzione: La vigna del Baron’Ugo svetta su Monteraponi dal punto più alto, a 570 m
Vitigno: 90% Sangiovese, 7% Canaiolo, 3% Colorino
Vinificazione: La raccolta e la vinificazione avvengono separatamente dal resto delle uve, come per l’altra riserva il
Campitello. La fermentazione spontanea avviene in vasche di cemento vetrificato, senza controllo della temperatura e senza l’aggiunta di lieviti. A seguire una macerazione sulle bucce di 30-35 giorni con rimontaggi e follature giornaliere effettuati a mano. A fermentazione alcolica terminata, segue la fermentazione malolattica, in maniera spontanea, senza l’aiuto di batteri, starter o feeder che ne facilitino l’avvio.
Affinamento: avviene in grandi botti ovali di legno di rovere francese o di Slavonia, per almeno 36 mesi. Conclude
l’invecchiamento per ulteriori 3 mesi di cemento, dove il vino decanta naturalmente prima di essere imbottigliato per caduta, sempre durante la luna calante. Seguono ulteriori 6 mesi di affinamento in bottiglia. Vino non filtrato e non chiarificato.
Grado alcolico: 13,5% Vol
Formato: 75cl
Temp. di servizio: 18-20° C