Descrizione
Un grande terreno, un vigneto di 4,5 ettari acquistato dal bis-bis nonno dell’attuale proprietario, coltivato secondo i criteri dell’agricoltura ragionata, dà vita ai vini dello Château l’Eglise-Clinet. Ricchi, eleganti ed invitanti grazie ad un equilibrio notevole tra gli aromi fruttati, la ricchezza e la morbidezza. Grandi Pomerol.
Scheda tecnica
Denominazione: Pomerol AOC
Zona di produzione: Pomerol
Vitigno: Merlot, Cabernet Franc
Vinificazione: dalla vendemmia sino ad arrivare all’imbottigliamento è costantemente monitorato: la vinificazione è svolta in vasche di acciaio.
Affinamento: invecchiato in barriques nuove al 70%
Grado alcolico: 14,5% Vol
Formato: 75cl
Temp. di servizio: 18-20° C
Riconoscimenti e descrizioni:
Annata 2016: Robert Parker Wine Advocate : “L’Eglise Clinet 2016 ha un colore granato-viola da medio a profondo con aromi di calde amarene, gelsi e torta della Foresta Nera che scivolano seducentemente dal bicchiere oltre a sfumature di tè alla rosa canina, spezie da forno, terra profumata e foglie cadute. Di corpo da medio a pieno, è meravigliosamente elegante in bocca con tannini straordinariamente morbidi e freschezza senza soluzione di continuità, con un finale molto lungo e molto profumato. Bellissimo!”
Vino longevo, ottimo da abbinare a piatti di selvaggina, carni alla brace e arrosti
- Wine Advocate: 98
- James Suckling 98
- Decanter: 98
- Wine Spectator: 94
- Vinous: 98
Annata 2018: Di colore viola intenso, profuma audacemente di prugne cotte con sentori di sottobosco, cannella con un tocco di liquirizia. Al palato è corposo con fragrante confettura di frutti neri, strutturato da tannini maturi e rotondi e chiude lungo e fragrante. Vino longevo, ottimo da abbinare a piatti di selvaggina, carni alla brace e arrosti
- Wine Advocate: 98
- James Suckling 98
- Decanter: 97
- Wine Spectator: 95-98
- Vinous: 98