Descrizione del vino
“Su Nighèle” è un intercalare, un’espressione tipica della lingua sarda. Questo vino e le sue uve provengono infatti dal cuore stesso della Sardegna.Vino di grande personalità, dal colore rosso rubino. Al naso profumo di frutti rossi e dolci note speziate. In bocca si nota subito la sua grande struttura. Da abbinare a primi e secondi di carne, ma anche con formaggi stagionati e saporiti.
Scheda tecnica
Denominazione: IGT Isola dei Nuraghi Rosso
Zona di produzione: Sardegna, Dorgali, Valle di Oddoene
Vitigno: cannonau
Vinificazione: l’uva, attentamente selezionata, è vendemmiata a mano e riposta in cassette. Portata in cantina, viene pigio-diraspata nel giro di pochissimo tempo dalla vendemmia. Il mosto fermenta con lieviti indigeni a contatto con le bucce per 20 giorni con continue follature della massa, senza controllo della temperatura, fino al completo consumo degli zuccheri. A fine fermentazione alcolica dopo una pigiatura soffice con torchio manuale, il vino viene travasato in tonneau da 500 litri dove svolge la fermentazione malolattica.
Affinamento: in tonneau di rovere austriaco, per 12 mesi e ulteriori 9 mesi in acciaio prima di essere imbottigliato senza chiarifiche e filtrazioni. Il vino affina altri 2 mesi in bottiglia prima di essere commercializzato.
Grado alcolico: 16% Vol
Formato: 75cl
Temp. di servizio: 18° C