Descrizione del vino
Alla vista, appare di colore rosso rubino scarico. Al naso è etereo, intenso, con sentori di frutta matura. Al palato è secco, minerale con una piacevole acidità e sapidità, persistente, armonico. Perfetto con primi piatti di terra, carni rosse e formaggi stagionati. Un vino versatile che può essere abbinato anche a pietanze a base di pesce o carni bianche.
Scheda tecnica
Denominazione: Etna D.O.C. Rosso
Zona di produzione: vigneti situati sui versanti nord, sud-est e sud-ovest dell’Etna
Vitigno: Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio
Vinificazione: le due varietà vengono vinificate separatamente. Dopo la diraspatura, entrambe fermentano in acciaio a temperatura controllata, con una macerazione di circa 15 giorni, con l’ausilio di lieviti autoctoni selezionati dall’azienda dopo una lunga sperimentazione. Circa l’80% del Nerello Mascalese matura in acciaio e il 20% in barrique di 2°-3° passaggio di rovere francese per circa 8-10 mesi. Il Nerello Cappuccio matura invece solo in acciaio.
Affinamento: il vino si affina in bottiglia per circa 3 mesi.
Grado alcolico: 13,5% Vol
Formato: 75cl
Temp. di servizio: 18° C