Descrizione del vino
La prima annata di Brunello di Montalcino risale al 1980 ed è la selezione di 10 ettari di Sangiovese situati nei diversi versanti della zona di Castelnuovo dell’Abate. Questo vino rappresenta l’inizio della storia di Filippo Fanti nel mondo vitivinicolo e racchiude tutte le caratteristiche dei diversi vigneti della tenuta: eleganza, struttura e territorialità.
Scheda tecnica
Denominazione: Brunello di Montalcino DOCG
Zona di produzione: Montalcino
Vitigno: 100% Sangiovese
Vinificazione: in tini di acciaio inox a temperatura controllata (massimo 28°C).
Affinamento: 24 mesi, 50% in barrique da 225 l. e 50% in botti di rovere da 30 hl. Infine in bottiglia per 18 mesi
Grado alcolico: diversa a seconda dell’annata
Formato: 75cl
Temp. di servizio: 18-20° C
Riconoscimenti e descrizioni:
Annata 2020: Colore: rosso rubino intenso con riflessi granati sull’unghia. Al naso intense note di frutta rossa come visciole, ribes e melograno che si legano a delicate note speziate e balsamiche che donano complessità. In bocca si presenta di corpo pieno, caldo e avvolgente. Le prime note sensoriali fruttate lasciano spazio al vivaci note speziate di bacca di cacao e polvere di caffè. All’assaggio il tannino si presenta giovane ma ben integrato
- James Suckling 94
- Wines Critic (R. Vecchione) 93
- Kerin O’Keefe 91
- Wine Advocate 92
- Michael Godel 93
Annata 2019: Colore: rosso rubino brillante con riflessi granati. Al naso intense note di frutta rossa come visciole, ribes e melograno che si sposano ad un fresco zenzero ed un balsamico timo selvatico. Chiude un leggerissimo boisè. Al palato di corpo medio pieno, setoso ed elegante. Le prime note sensoriali fruttate lasciano spazio al balsamico e allo speziato. Nel finale il tannino si intreccia ad una fresca sapidità, preludio di un grande potenziale evolutivo.
- Wine Spectator 94
- Wine Advocate 94
- Vinous 92
- Wine Align 93
- Wine Critic 94
- James Suckling 93
- Luca Gardini 94
- John Fodera 92-94
- Tony Wood 94
- Wein Plus 91
- Tre Bicchieri Gambero Rosso
Annata 2017: Colore rosso rubino con riflessi granati. A naso intense note di frutta rossa matura come ciliegia e mora, seguite da piacevoli aromi balsamici di salvia e finocchietto selvatico. Al gusto ingresso complesso con tannino avvolgente che caratterizza tutta la fase gustativa. Presenti gli aromi dolci percepiti al naso, seguiti da note di tabacco, vaniglia, caffè e pepe nero. Freschezza e sapidità ben si integrano con gli aromi terziari. Ottima la persistenza in bocca.
- James Suckling 92
- Wines Critic (R. Vecchione) 92
- Wine Align 93
- Vinous 90
- Wine Advocate 92
- Wein Plus 90
- Falstaff 91
Annata 2015: Colore rosso rubino intenso. Aroma di frutta rossa matura (ciliegia, amarena) con profumi di caffè e pepe. Ad accompagnare note floreali di rosa e rosmarino, seguite da un sentore spiccato di liquirizia. Sapore piacevole dolcezza dell’attacco ricorda i sentori percepiti al naso. Il tannino maturo ma al contempo rotondo rende il vino piacevolmente setoso e con una buona persistenza sul finale.
- James Suckling 95
- Wines Critic (R. Vecchione) 96
- Gambero Rosso Tre Bicchieri
- Vinous 92
- Wine Spectator 93
- Wein Plus 90
- Tony Wood 93-95
- Wine Align 93